Giorno 2
La seconda tappa è più breve in termine di kilometri ma comunque impegnativa per via dei dislivelli, è inoltre una delle tappe più ricche dal punto di vista storico, culturale e paesaggistico. Lasciato l’abitato di Pozzallo si costeggia il litorale in direzione ovest per arrivare ad un altro affascinante borgo marinaro: Sampieri.
Da qui ci si inizia ad addentrare verso i monti Iblei ed in salita si arriva a Scicli, magnifica cittadina incastonata tra le colline, famosa anch’essa per il suo barocco e per essere stato il set di molte scene della famosa serie tv “il commissario Montalbano”, è proprio qui, infatti che si trova il commissariato di “Vigata”. Dopo aver visitato Scicli ci si dirige verso Modica, ricca di chiese e monumenti, ma nota soprattutto per la produzione di cioccolato di derivazione azteca. Qui suggeriamo una sosta per poter assaporare le bontà locali.
Infine proseguendo lungo la valle del fiume Irminio si arriva a Ragusa ibla, collocato su una collina, questo borgo domina la vallata circostante con le sue casupole e stradine sulle quali regna il maestoso Duomo di S. Giorgio, massima espressione del barocco ibleo.